La fase d’istituto delle Olimpiadi di Matematica si svolgerà giovedì 27 novembre 2025 alle ore 8:10. La prova, individuale e a risposta multipla, avrà una durata di 100 minuti.
Sono coinvolte tutte le classi del biennio dell’indirizzo scientifico. Le altre classi interessate possono partecipare previa iscrizione da parte del docente di matematica. Gli studenti di classi non coinvolte che desiderano partecipare possono fare richiesta al proprio insegnante di matematica il quale può segnalare fino a un massimo di quattro studenti di quella classe, compatibilmente con i posti disponibili. Gli studenti iscritti individualmente svolgeranno la prova in aula 22 della sede centrale. Uscirà la relativa circolare.
Scadenza iscrizioni: 23 novembre 2025
Allenamenti: il giorno 19 novembre alle ore 14.30 in aula 22 della sede centrale si svolgerà una simulazione di gara. Sono invitati a partecipare tutti gli interessati.
Cerca nel blog
domenica 16 novembre 2025
FASE D'ISTITUTO DELLE OLIMPIADI DI MATEMATICA
GARA LEOGENIUSMAJOR: QUESITO DI NOVEMBRE
Venticinque ragazzi e venticinque ragazze sono seduti attorno a un tavolo circolare. Dimostra che è sempre possibile trovare una persona i cui due vicini siano ragazze.
Supponiamo per assurdo che nessuna persona abbia due ragazze come vicine.
Allora ogni ragazza ha al massimo una ragazza accanto, e almeno un ragazzo come vicino.
Poiché ci sono 25 ragazze, e ciascuna ha almeno un ragazzo accanto, il numero totale di "ragazze accanto a ragazzi" è almeno 25.
Ma ogni ragazzo può avere al massimo due vicini, quindi può essere accanto a al massimo due ragazze.
Quindi il numero totale di "ragazze accanto a ragazzi" è al massimo 25 × 2 = 50.
E se ogni ragazzo ha esattamente una ragazza accanto, anche qui ci sono 25 coppie.
Questo implica che le ragazze e i ragazzi sono disposti alternati:
Ma in una disposizione alternata, ogni ragazzo ha due ragazze come vicine!
Questo contraddice l’ipotesi iniziale.
sabato 8 novembre 2025
INDOVINELLO DEL MESE (NOVEMBRE)
venerdì 7 novembre 2025
GARA A SQUADRE PER I RAGAZZI DI TERZA MEDIA 2025 2026
Venerdì 7 novembre, presso la sede centrale del Liceo Leopardi-Majorana, si è svolta la ormai consueta gara a squadre di matematica rivolta agli studenti di terza media degli istituti della provincia di Pordenone.
Quest'anno hanno partecipato le seguenti nove squadre:
DEMKU (Roveredo in Piano)
ENDGAME (Centro Storico di Pordenone)
FANTAS3C4 (Nievo di Fontanafredda)
GLI CHEF (Pasolini di Pordenone)
INFINITY (Centro Storico di Pordenone)
LOZERMATH (Lozer di Pordenone)
RARG (Roveredo in Piano)
TORREMATH (Lozer di Pordenone)
AVENGERS (Centro Storico di Pordenone)
La gara, della durata di 90 minuti, è stata particolarmente coinvolgente grazie a una classifica sempre in evoluzione e a una competizione serrata per i primi posti. I ragazzi hanno dimostrato grande abilità nel risolvere i 23 quesiti proposti, evidenziando capacità ben sopra la media.
La squadra vincitrice dell’edizione di quest’anno è FANTAS3C4 della scuola Ippolito Nievo di Fontanafredda, con l’eccezionale punteggio di 1365 punti, un vero e proprio record per questo tipo di competizione.
Al secondo posto si è classificata ENDGAME dell’Istituto Pordenone Centro con 973 punti, seguita al terzo posto da TORREMATH dell’Istituto Lozer di Pordenone con 923 punti.
QUESITI:
SOLUZIONI: 1)30 2)2 3)57 4)20 5)35 6)60 7)24 8)132 9)780 10)16 11)49 12)20 13)19 14)132 15)5 16)24 17)148 18)8 19)12 20)35 21)13 22)48 23)24
mercoledì 5 novembre 2025
GARA DI BACHECA 2025 2026 : QUESITO N°4
SCADE : 18 novembre 2025
mercoledì 15 ottobre 2025
GARA DI BACHECA 2025 2026 : QUESITO N°3
SCADE : 4 novembre 2025









.jpg)
.png)
