Anche quest'anno scolastico si conclude con la fine della gara di Bacheca e la proclamazione del vincitore. La competizione ha saputo suscitare interesse grazie a quesiti stimolanti, generando discussioni, anche se non tutti hanno partecipato attivamente rispondendo. Il vero obiettivo della gara di Bacheca è quello di accendere la curiosità e l'interesse per la matematica, mettendone in luce gli aspetti più intriganti. A vincere in questa edizione è stato Jacopo Fagotto, studente della classe 2 Cs, che ha risposto correttamente a tutti gli 11 quesiti proposti, conquistando meritatamente il primo premio. Un traguardo che testimonia impegno e passione per la disciplina!
Cerca nel blog
martedì 27 maggio 2025
sabato 17 maggio 2025
UN VIAGGIO TRA LE STELLE E I NUMERI: L’ECCELLENZA DEL LICEO LEOPARDI MAJORANA DI PORDENONE ALLE OLIMPIADI NAZIONALI
Dal 6 al 8 maggio 2025, Teramo e Giulianova hanno ospitato la finale nazionale delle Olimpiadi di Astronomia, un evento che ha visto la partecipazione di talentuosi studenti provenienti da tutta Italia. Tra questi, due giovani promesse del Liceo Leopardi Majorana di Pordenone: Riccardo Brunetta, della 4B scientifico, alla sua quinta esperienza nella fase nazionale nella categoria Master, e Federico Da Ros, della 2Cs, esordiente nella competizione nella categoria Junior1.
E proprio durante il tragitto in treno è arrivata la straordinaria notizia: Riccardo Brunetta ha vinto la competizione ed è entrato ufficialmente a far parte della squadra nazionale italiana di astronomia, guadagnandosi un posto nella finale internazionale IOAA – International Olympiad on Astronomy and Astrophysics, che si terrà a Bombay, in India, ad agosto 2025. Un traguardo che consacra il giovane studente tra i migliori talenti del settore. Clicca qui per saperne di più.
Nonostante l’euforia per il prestigioso successo, Riccardo ha subito affrontato una nuova sfida il 9 maggio, partecipando alla finale individuale delle Olimpiadi di Matematica presso l'ex Colonia Agip di Cesenatico. Un’impegnativa prova di cinque ore, che ha richiesto di dimostrare elevate capacità nel risolvere quesiti complessi di geometria, algebra, calcolo numerico e logica. L’esperienza non è stata solo una dimostrazione di abilità, ma anche un’occasione per condividere la passione per la matematica con studenti provenienti da tutta Italia e partecipare a corsi di formazione innovativi.
Ora, il suo cammino prosegue verso la finale internazionale di astronomia in India, con la consapevolezza che le sfide non sono finite e che il prossimo anno riserverà nuove emozionanti opportunità. Un esempio di dedizione e talento che rende orgogliosa tutta la comunità scolastica.
mercoledì 30 aprile 2025
GARA DI BACHECA 2024-2025: QUESITO N°11
SCADE : 15 maggio 2025
lunedì 14 aprile 2025
LEOPARDI MAJORANA ALLA FINALE NAZIONALE DELLE OLIMPIADI DI FISICA A SENIGALLIA
Alla manifestazione hanno preso parte 97 studenti provenienti da tutta Italia. La competizione di Senigallia si è articolata in due fasi: il primo giorno, i partecipanti si sono cimentati in una prova pratica, che prevedeva l’esecuzione di un interessante esperimento con materiale povero sul tema "tempo di sgonfiamento di una bolla di sapone". I ragazzi hanno dapprima assemblato l’attrezzatura necessaria, quindi individuato il metodo per effettuare le misurazioni e, infine, analizzato i dati raccolti per rispondere a una serie di quesiti.
Riccardo ha partecipato alla gara con grande impegno e determinazione, considerandosi soddisfatto dell’esperienza, che gli ha permesso di stringere amicizia con molti coetanei con cui condividere la passione per le discipline scientifiche. La manifestazione si è conclusa con le premiazioni e le congratulazioni delle autorità rivolte a tutti gli studenti partecipanti.
venerdì 28 marzo 2025
RISULTATI DELLE OLIMPIADI DI ASTRONOMIA: DUE STUDENTI ALLA FINALE NAZIONALE
Il 27 febbraio 2025, durante la fase regionale delle Olimpiadi di Astronomia, due studenti del Liceo Leopardi Majorana si sono distinti conquistando l'accesso alla prestigiosa finale nazionale.
Il primo qualificato è Riccardo Brunetta, studente della classe 4Bs, ormai un veterano di questa competizione. Con un talento indiscusso e una dedizione ammirevole, Riccardo si è guadagnato per la quinta volta consecutiva un posto nella finale nazionale nella categoria Master. La sua esperienza e il suo impegno continuano a essere una fonte di ispirazione per i suoi compagni di scuola.
Accanto a lui, Federico Da Ros, studente della classe 2Cs, ha saputo emergere con straordinaria determinazione alla sua prima esperienza in una gara di livello nazionale. Il giovane aspirante astronomo ha dimostrato di possedere grandi potenzialità e ha colto questa opportunità con entusiasmo e coraggio.
Entrambi gli studenti rappresenteranno il Liceo Leopardi Majorana alla finale nazionale, che si svolgerà a Teramo dal 6 al 9 maggio 2025. Questo evento non solo darà loro la possibilità di mettere alla prova le loro conoscenze scientifiche, ma offrirà anche l’occasione di confrontarsi con i migliori talenti provenienti da tutta Italia, portando alto il nome del loro istituto.
Tutto il Liceo Leopardi Majorana si unisce per congratularsi con Riccardo e Federico, augurando loro il massimo successo in questa entusiasmante avventura.
GARA DI BACHECA 2024-2025: QUESITO N°10
SCADE : 7 APRILE 2025
domenica 16 marzo 2025
CLASSIFICA DELLE OLIMPIADI DI MATEMATICA: RICCARDO BRUNETTA A CESENATICO
Grande successo per Riccardo Brunetta! Con 59 punti, Riccardo si è classificato al primo posto, a pari merito, nella gara provinciale delle Olimpiadi di Matematica 2025. È uno dei soli due studenti della Provincia di Pordenone a essersi guadagnato l'accesso alla prestigiosa finale nazionale, che si terrà a Cesenatico dall’8 all’11 maggio.
Per Riccardo, non è una novità affrontare questa sfida nazionale. L'anno scorso ha conquistato una medaglia di bronzo, sfiorando quella d’argento.
Tra i migliori classificati figura anche Simone Battiston della 4Cs, che ha raggiunto il quarto posto con 55 punti, distinguendosi con una prova eccellente a pochi passi dai primi. Da sottolineare, inoltre, i buoni risultati ottenuti dagli altri studenti del Liceo Leopardi Majorana, che hanno contribuito a rendere onore alla scuola.
E' possibile visionare l'intera classifica a questo link