LA COMBINAZIONE
Quante sono le possibili combinazioni della cassaforte sapendo che è formato da 5 cifre con ogni cifra è ripetuta tante volte quanto è il suo valore ?Esempio : 41444 va bene!
SOLUZIONE DEL QUESITO N°7:42
LA COMBINAZIONE
Quante sono le possibili combinazioni della cassaforte sapendo che è formato da 5 cifre con ogni cifra è ripetuta tante volte quanto è il suo valore ?Esempio : 41444 va bene!
I migliori cinque della fase d'Istituto delle Olimpiadi di Fisica 2021 del 26 gennaio sono Marco De Marzi con 161 punti, Trevisan Matteo con 155 punti , Savoia Riccardo Amedeo con 143 punti, Girardi Mattia con 122 punti e Bruno Ilaria con 113 punti. Gli alunni si qualificano per la successiva fase regionale che si svolgerà l'1 marzo a Gorizia (oppure a distanza). Segue la classifica completa:
Il 18 Febbraio si svolgerà la fase d'Istituto delle Olimpiadi di Matematica in modalità da remoto. Possono partecipare tutti gli alunni di ogni indirizzo. Molto presto usciranno le indicazioni sulla procedura da seguire per la partecipazione.
Mercoledì 27 alle ore 15.30 gennaio iniziano gli allenamenti su Meet con la correzione di alcuni quesiti proposti nella gara del 2019. Per partecipare bisogna iscriversi alla Classroom degli Allenamenti con codice bcyo3b4. Per ulteriori informazioni scrivere a prof.sergiolamalfa@leomajor.edu.it
Con il nuovo anno si conclude la Gara Kahoot! degli allenamenti di matematica BASE. Vince la gara Francesco Cecchin della con 43857 punti. vedi CLASSIFICA
Il premio verrà assegnato venerdì 22 gennaio alle 13.30 nell'atrio della sede centrale.
IL CODICE
pt.10
Qual è il codice segreto in base alle informazioni fornite nella figura?
Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Trieste organizza un corso di allenamento per prossime gare di matematica (gara a squadre e Olimpiadi di Matematica). Il corso è tenuto dal prof . Andrea Sfecci con modalità da remoto tramite la piattaforma Zoom ed è suddiviso in due incontri di tre ore ciascuno:
1° incontro : venerdì 22 gennaio alle ore 15.00
2° incontro: venerdì 12 febbraio alle ore 15.00
Gli argomenti affrontati sono quelli tipici delle gare di matematica: calcolo combinatorio, algebra, calcolo numerico, calcolo combinatorio, geometria.
Possono partecipare tutti gli alunni che sono interessati.deve iscriversi entro il 21 gennaio Se non si è iscritti agli allenamenti di matematica del Leopardi Majorana bisogna inviare una richiesta via mail al prof. La Malfa (profsergiolamalfa@gmail.com) oppure iscriversi alla classroom con codice
bcyo3b4
Gli alunni del Liceo Leopardi Majorana, Matteo Trevisan della 5C scientifico e Marco De Marzi della 4D scientifico hanno da poco sostenuto la prova di selezione per l'ammissione alla quarta edizione dello Stage di Fisica della Nornale di Pisa. La prova consisteva nella risoluzione di 12 complessi problemi di fisica (fisica moderna , meccanica, ottica, termodinamica ecc.) e nella discussione orale della risoluzione svolta in modalità da remoto con collegamento in Meet . Con grande soddisfazione di tutta la scuola è arrivata la notizia della loro ammissione allo Stage della Normale. Marco e Matteo hanno dato ulteriore prova di eccellenti capacità in campo fisico e matematico.