Cerca nel blog
sabato 21 dicembre 2024
PUNTEGGI DELLA FASE D'ISTITITO DELLE OLIMPIADI DI FISICA
venerdì 13 dicembre 2024
CLASSIFICA D'ISTITUTO DELLE OLIMPIADI DI MATEMATICA 2024 2025
CLASSIFICA D'ISTITUTO DEL LICEO LEOPARDI MAJORANA
BIENNIO:
I PRIMI CLASSIFICATI CON PUNTEGGIO MAGGIORE DI 35
clicca qui per la classifica completa
TRIENNIO:
I PRIMI CLASSIFICATI CON PUNTEGGIO MAGGIORE DI 35
clicca qui per la classifica completa
Per conoscere i nomi degli studenti qualificati per la fase provinciale di febbraio bisogna aspettare gli inizi di gennaio.
martedì 10 dicembre 2024
OLIMPIADI DI FISICA 2024 2025
Giovedì 19 dicembre alle ore 8.10 in aula 22 si svolgerà la gara d'istituto delle Olimpiadi di Fisica rivolta agli studenti del triennio liceo scientifico. La prova è composta da 40 item a risposta multipla con una durata di 100 minuti. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail con nome , cognome e classe al prof. La Malfa entro il 16 dicembre (prof.sergiolamalfa@leomajor.edu.it)
ALUNNI ISCRITTI:
domenica 1 dicembre 2024
OLIMPIADI DI ASTRONOMIA 2024 2025
Tutti gli appassionati di Astronomia del Liceo Leopardi Majorana si possono ora iscrivere alla Fase di Preselezione delle Olimpiadi di Astronomia che si svolgerà il 18 dicembre alle ore 11.00.
La gara consisterà nella compilazione di un questionario di 30 domande a risposta multipla in un tempo di 45 minuti. Le domande saranno basate sugli argomenti indicati nel dossier che puoi trovare qui, costituito da articoli di riviste scientifiche.
In funzione dell’anno di nascita e della scuola frequentata gli studenti parteciperanno in una delle seguenti categorie:
Junior 2: nate/i negli anni 2010 e 2011, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado;
Senior: nate/i negli anni 2008 e 2009, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado.
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU'.
ISCRIZIONE: per iscriverti entro il 10 dicembre CLICCA QUI e compila il modulo.
NB: passerà una circolare di conferma dell'iscrizione e contenente tutte le informazioni sullo svolgimento della gara.
Calcolatrici e materiale di cancelleria
Durante la prova è ammesso l'uso di calcolatrici non programmabili. Non sarà necessario alcun materiale di cancelleria oltre a una penna.