Cerca nel blog

lunedì 14 aprile 2025

LEOPARDI MAJORANA ALLA FINALE NAZIONALE DELLE OLIMPIADI DI FISICA A SENIGALLIA



Per la prima volta nella storia del Liceo Leopardi Majorana, un suo studente ha partecipato alla finale nazionale delle Olimpiadi di Fisica, tenutasi dal 9 al 12 aprile a Senigallia, nelle Marche. Questo studente è Riccardo Brunetta, della classe 4Bs, già noto per le sue brillanti partecipazioni alle Olimpiadi di Matematica e Astronomia, che gli hanno fruttato numerose medaglie negli ultimi anni.

Alla manifestazione hanno preso parte 97 studenti provenienti da tutta Italia. La competizione di Senigallia si è articolata in due fasi: il primo giorno, i partecipanti si sono cimentati in una prova pratica, che prevedeva l’esecuzione di un interessante esperimento con materiale povero sul tema "tempo di sgonfiamento di una bolla di sapone". I ragazzi hanno dapprima assemblato l’attrezzatura necessaria, quindi individuato il metodo per effettuare le misurazioni e, infine, analizzato i dati raccolti per rispondere a una serie di quesiti.




Il secondo giorno, gli studenti hanno affrontato la prova teorica, composta da problemi complessi su positroni, biliardo magnetico e rullo con molla, da risolvere in quattro ore. Tra una competizione e l’altra, è stata proposta una conferenza del professor Vissani, del Centro di Ricerca del Gran Sasso, dal titolo "Da Pitagora all’antimateria".

Riccardo ha partecipato alla gara con grande impegno e determinazione, considerandosi soddisfatto dell’esperienza, che gli ha permesso di stringere amicizia con molti coetanei con cui condividere la passione per le discipline scientifiche. La manifestazione si è conclusa con le premiazioni e le congratulazioni delle autorità rivolte a tutti gli studenti partecipanti.

premiazione

spiaggia di Senigallia