Se ti vuoi divertire risolvendo quiz, enigmi e indovinelli
matematici o se vuoi semplicemente ampliare le tue conoscenze in questa materia
e vuoi prepararti alle prossime gare, puoi partecipare agli “Allenamenti di
matematica 2012-2013 “. Le attività di quest’anno iniziano con un corso
introduttivo di livello base che si articola in incontri di 2 ore con brevi
lezioni teoriche ed esercitazioni - gare sui seguenti temi: calcolo
combinatorio,     calcolo
delle probabilità,      geometria,
 calcolo
numerico,      equazioni
e sistemi,  cinematica e moto, logica,  progressioni, serie, somme e successioni,
congruenze e altro. 
Il corso  è adatto a tutti gli studenti dei cinque anni
di ogni indirizzo liceale perchè non richiede particolari prerequisiti. La
partecipazione al corso non è subordinata all’adesione obbligatoria a gare di
matematica e la frequenza non è obbligatoria. Tutte le attività hanno un
carattere laboratoriale e vengono svolte in un clima ludico .
Il corso fornisce alcune competenze specifiche come quelle
di problem solving. Per questo è 
particolarmente utile agli alunni dell’ultimo anno che si preparano ad
affrontare i test di ingresso delle università e la prova scritta di matematica
dell’esame di Stato.
Gli incontri si svolgeranno ogni MERCOLEDì dalle 14.00
alle 16.00 in laboratorio di fisica della sede centrale (secondo piano). 
Il primo incontro è fissato per il giorno MERCOLEDì 3
ottobre 
Per iscriversi è sufficiente presentarsi ad uno di questi incontri. Per
ulteriori informazioni potete rivolgervi al prof. La Malfa o scrivere alla sua
e_mail selamal@tin.it . 


