Quest’anno la gara provinciale delle Olimpiadi di Matematica si svolgerà in due fasi: la prima il 16 febbraio con soli quesiti a risposta multipla e la seconda il 24 febbraio con problemi e dimostrazioni. Possono partecipare alla gara solo gli alunni che si sono qualificati nella fase d’istituto del 5 dicembre 2021 .
La prima fase del 16 febbraio si svolgerà alle 15.30 con la medesima modalità a distanza utilizzata nella fase d’istituto. La gara ha una durata di 105 minuti e proporrà ai concorrenti 12 quesiti a risposta multipla. Alle 15.20 i partecipanti si dovranno collegare da casa usando Meet.
Alla seconda fase del 24 febbraio sono ammessi solo i primi 20 classificati del triennio e i primi 10 del biennio. La gara si svolgerà a scuola collegati con le altre scuole partecipanti. I partecipanti dovranno risolvere dei problemi con risposta numerica e risolvere tre quesiti dimostrativi di geometria, algebra e logica.
Il punteggio della prima gara avrà un valore importante per la qualificazione alla seconda, ma ai fini della qualificazione a Cesenatico la seconda gara avrà un valore quasi doppio. (Punteggio totale = (punteggio prima fase)+2*(punteggio seconda fase), dove il punteggio della prima fase è al massimo 60, mentre quello della seconda è al massimo 55).
Per prepararsi si può partecipare agli incontri che si svolgono ogni mercoledì dalle 14.30 in aula 22 (classroom con codice 64x7pe3).
Alunni qualificati alla fase d’istituto (in ordine alfabetico) :